Percorsi di Trekking | Isola d'Elba | Hotel Anna

Percorsi di Trekking

Isola d’Elba

Immagine di un'escursionista vista da dietro, in piedi sulla cima rocciosa del Monte Capanne con le braccia alzate in segno di vittoria, mentre ammira il panorama sul mare blu e le montagne circostanti

Il trekking lungo i sentieri delle Vie del Granito e delle Vie dei Pastori

Se sei un appassionato di escursioni o desideri scoprire le meraviglie naturali e storiche dell’Isola d’Elba, il trekking lungo i sentieri delle Vie del Granito e delle Vie dei Pastori è un’esperienza imperdibile.

Questa zona dell’Isola d’Elba è caratterizzata da panorami spettacolari e ed è particolarmente interessante dal punto di vista storico e archeologico, essendo ricca di cave dismesse, antichi manufatti in granito e siti preistorici, visitabili percorrendo la ramificata rete sentieristica.

Durante il cammino è possibile concedersi delle meritate soste per visitare i resti di antichi caprili, come alle Macinelle e Pietra Murata, oppure la zona detta dei Sassi Ritti, un luogo pieno di fascino, probabile testimonianza di antiche sepolture evidenziata dalla presenza di quattro menhir. E il Mulino del Moncione, con ancora intatta la grande vasca di raccolta delle acque e ben visibili le opere che permettevano la macinazione dei cereali.

Questi reperti raccontano la storia millenaria dell’Isola d’Elba e ti immergeranno in un passato ricco di fascino.

Inoltre, in questa stessa zona, dirigendoti in auto verso Monte Perone potrai fermarti ad ammirare la maestosa Torre di San Giovanni e visitare l’antica chiesa romanica di San Giovanni, la più grande delle quattro Pievi principali presenti all’Elba: San Giovanni della Ferraja (completamente distrutta nel XVI secolo), San Lorenzo di Marciana e San Michele di Capoliveri.

Guide ambientali

Se desideri scoprire a fondo la bellezza della natura dell’Isola d’Elba, puoi partecipare a escursioni organizzate con guide ambientali. Queste guide conoscono perfettamente la zona e ti condurranno attraverso i sentieri offrendoti preziose informazioni sulla natura, la storia e la cultura dell’Isola d’Elba.

Sarà un’opportunità unica per immergerti completamente nell’ambiente circostante e goderti un’esperienza di trekking ricca di dettagli interessanti.

Immagine di un'escursionista vista di profilo, in piedi su una roccia panoramica durante un trekking all'Elba, mentre ammira la vista sulla baia sottostante con il mare azzurro e la spiaggia di Fetovaia.
Immagine di un'escursionista che cammina su un sentiero sterrato in mezzo a cespugli di ginestra fiorita, durante un trekking all'Elba al tramonto, con vista sul mare e un'isola all'orizzonte.

Escursione con i Somari dell’Elba

Per un’avventura davvero unica, puoi partecipare a un’escursione con i somari della Somareria dell’Elba: un’attività diversa a contatto con animali docili e mansueti, adatta a bambini e adulti di ogni età
Il passo regolare dei somari, caratterizzato da numerose soste, lascia spazio all’osservazione dei luoghi e dà modo di assaporare le sensazioni che il paesaggio circostante trasmette. Un’attività che invita alla lentezza, all’ascolto e all’osservazione.

Un’esperienza memorabile per tutta la famiglia.

Somareria dell’Elba
Tel. 338/4215060
Web: www.somareriadellelba.com

Un’avventura unica a piedi sull’Isola d’Elba

Grande Traversata Elbana (GTE)

L’Isola d’Elba è un vero paradiso per gli amanti del trekking e delle escursioni, e il suo percorso più affascinante è senza dubbio la Grande Traversata Elbana (GTE). Un itinerario di circa 60 km, che attraversa l’isola da est a ovest, percorrendo la dorsale montuosa e offrendo panorami mozzafiato tra mare e cielo. La GTE è un’esperienza unica, un viaggio a piedi che permette di scoprire la natura selvaggia dell’Elba, la sua storia e i suoi paesaggi incontaminati, dai boschi mediterranei alle vette granitiche del Monte Capanne (1019 m).

Immagine di un escursionista visto da dietro, in piedi sulla cima rocciosa di una montagna durante la GTE, con le braccia aperte mentre ammira il panorama mozzafiato sul mare blu, le isole all'orizzonte e la costa sottostante.