La scogliera “Le Calle” sull’Isola d’Elba: cosa sapere
La scogliera “Le Calle”, incastonata nella suggestiva baia di Fetovaia, rappresenta uno spettacolo naturale imperdibile dell’Isola d’Elba. Si tratta di una formazione granitica, che si estende con una superficie piuttosto pianeggiante, capace di offrire un’alternativa affascinante per chi desidera prendere il sole o godersi un bagno nelle acque cristalline adiacenti alla celebre spiaggia di Fetovaia. Scopriamola insieme!
Com’è il mare in questa zona dell’Isola d’Elba? Quanto è affolata la scogliera?
Il mare che bagna la scogliera Le Calle è generalmente cristallino e limpido, tipico della costa sud-occidentale dell’Isola d’Elba. L’acqua assume sfumature di turchese e blu intenso, invitando a nuotate e snorkeling in un contesto naturale più selvaggio rispetto alla vicina spiaggia di Fetovaia.
La scogliera de Le Calle offre un’atmosfera tranquilla e rilassata; solitamente, è una zona meno affollata rispetto alla spiaggia di sabbia di Fetovaia, rappresentando un rifugio per chi cerca un contatto più diretto con la natura e un po’ di pace, pur rimanendo a breve distanza dai servizi e dalla vivacità della spiaggia principale.
Come arrivare alla scogliera delle Calle
La scogliera Le Calle è facilmente accessibile sia a piedi che via mare dalla spiaggia di Fetovaia: a piedi, una volta giunti alla spiaggia di Fetovaia, dirigendosi verso ovest (guardando il mare sulla destra), si può percorrere un breve tratto sugli scogli pianeggianti che conducono direttamente alla zona de Le Calle; in alternativa, è possibile raggiungere Le Calle via mare noleggiando un kayak o un SUP presso i numerosi stabilimenti presenti sulla spiaggia di Fetovaia, oppure con una breve nuotata dalla parte occidentale della spiaggia.
Ti segnaliamo che non esiste un sentiero diretto segnalato che parta dalla SP25 (Via della Costa) e conduca specificamente alla scogliera de Le Calle.; tuttavia, superata la spiaggia di Fetovaia in direzione di Seccheto, si trovano diversi accessi al mare segnalati da scalinate o brevi sentieri che scendono verso la costa rocciosa in generale e alcuni di questi accessi potrebbero condurre nelle vicinanze de Le Calle.
Un’altra cosa che devi tenere a mente è che, nonostante il percorso a piedi da Fetovaia sugli scogli sia breve e non particolarmente difficile, è assolutamente consigliabile indossare scarpe adeguate (scarpe da scoglio o da ginnastica) anziché infradito. Gli scogli possono essere scivolosi, soprattutto se bagnati, e mostrano una superficie irregolare che potrebbe rendere pericoloso camminare a piedi nudi o con calzature aperte. Indossare scarpe ti garantirà maggiore stabilità e sicurezza durante l’esplorazione della scogliera de Le Calle.

Con quali condizioni di vento è consigliato visitare la spiaggia?
Visitare la scogliera de Le Calle è sconsigliato in condizioni di forte vento e mare mosso, poiché le onde potrebbero rendere pericoloso l’accesso e la permanenza sugli scogli. In ogni caso, Le Calle può essere piacevolmente frequentata quando spirano venti come la Tramontana, il Grecale e il Maestrale, venti che, pur potendo increspare leggermente il mare, generalmente non compromettono la sicurezza e permettono di godere appieno della bellezza della scogliera e delle sue acque cristalline. Come sempre, ti consigliamo di consultare le condizioni del mare prima di avventurarti sugli scogli.
Qual è la differenza tra la Scogliera delle Calle e la zona delle Piscine?
Spesso si tende a confondere la scogliera de Le Calle con la vicina zona conosciuta come “Le Piscine”, data la loro prossimità geografica e la comune natura rocciosa che le rende entrambe ottime località per godersi il mare in un contesto meno convenzionale rispetto alle spiagge sabbiose. Pur condividendo la bellezza selvaggia della costa sud-occidentale dell’Isola d’Elba, presentano caratteristiche distintive che le rendono uniche.
Come abbiamo visto, Le Calle si configura come una distesa di granito prevalentemente pianeggiante, quasi un naturale solarium affacciato sulle acque cristalline della baia di Fetovaia. La sua accessibilità diretta da questa spiaggia la rende una comoda alternativa per chi desidera un contatto più intimo con la roccia e un’atmosfera generalmente più tranquilla, pur rimanendo a portata di mano dai servizi offerti dalla spiaggia principale.
Le Piscine, invece, situate più in direzione di Seccheto, sono caratterizzate da una morfologia rocciosa più frastagliata e particolare. L’erosione marina nel corso del tempo ha scolpito nella roccia delle vere e proprie conche naturali, che si riempiono di acqua di mare creando delle “piscine” naturali di diverse dimensioni e profondità. Questa conformazione unica le rende particolarmente affascinanti per nuotare e fare snorkeling in un ambiente davvero suggestivo. Inoltre, la zona delle Piscine è nota per essere frequentata anche da coloro che praticano il naturismo.

Perché soggiornare all’Hotel Anna per visitare Le Calle e le spiagge vicine
L’Hotel Anna rappresenta un’ottima base di partenza per esplorare la spettacolare scogliera de Le Calle e le incantevoli spiagge della Costa del Sole. La sua posizione vicinissima alla rinomata spiaggia di Fetovaia permette, infatti, di raggiungere Le Calle con una breve e piacevole passeggiata. Inoltre, l’hotel è ben collegato con la strada provinciale SP25, da cui si diramano comodi accessi e sentieri che conducono a diverse calette e punti panoramici della costa, inclusa la zona de Le Calle.
Non dimenticare, poi, che soggiornare all’Hotel Anna offre numerosi vantaggi, tra cui il parcheggio incluso nel prezzo, un dettaglio non trascurabile soprattutto durante l’alta stagione, e gli ospiti dell’hotel possono usufruire di uno sconto esclusivo per la prenotazione del traghetto per l’Isola d’Elba, il che rende il viaggio ancora più conveniente.
Grazie alla sua posizione strategica, l’Hotel Anna è il punto di partenza ideale per avventurarsi alla scoperta di Le Calle, della vicina Fetovaia e di tutte le altre gemme nascoste lungo la Costa del Sole, garantendo un soggiorno all’insegna del relax e dell’esplorazione.
Contattaci per un preventivo per il tuo soggiorno da sogno sull’Isola d’Elba e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile!
FAQ sulla Scogliera Le Calle
La scogliera de Le Calle è adiacente alla spiaggia di Fetovaia. Si può raggiungere facilmente a piedi dalla parte occidentale della spiaggia, percorrendo un breve tratto sugli scogli, percorrendo una distanza di poche centinaia di metri.
Sì, la scogliera de Le Calle è facilmente raggiungibile a piedi dalla spiaggia di Fetovaia: basta dirigersi verso la parte occidentale della spiaggia e proseguire per un breve tratto sugli scogli pianeggianti.
Sì, è teoricamente possibile raggiungere a piedi la scogliera de Le Calle dalla zona delle Piscine, ma il percorso non è diretto e potrebbe essere impegnativo. Le due zone sono separate da un tratto di costa rocciosa, quindi è più agevole raggiungerle individualmente dalla strada provinciale SP25 o via mare.
La scogliera de Le Calle dista circa 1,5 km da Seccheto.