Cabinovia Monte Capanne: Orario, Biglietti e Info Utili | Hotel Anna

La Cabinovia del Monte Capanne: orari, biglietti e informazioni utili

Se sei sull’Isola d’Elba e desideri un’esperienza che ti lasci a bocca aperta, la Cabinovia del Monte Capanne è un’attrazione da non perdere. Questa escursione rappresenta l’idea perfetta per trascorrere una giornata diversa dal solito, immergendoti in panorami che spaziano dalle coste cristalline alle vette granitiche dell’isola. È un’avventura che promette emozioni e scorci indimenticabili, ideale anche se cerchi spunti per fantastiche attività con bambini all’Isola d’Elba

Un viaggio verso la cima del Monte Capanne è una vera e propria avventura che può entusiasmare grandi e piccini, offrendo una prospettiva unica sul territorio elbano!

Dov’è e come arrivare alla Cabinovia del Monte Capanne

La stazione di partenza della Cabinovia del Monte Capanne si trova nel comune di Marciana, più precisamente in località Pozzatello, a circa 375 metri sul livello del mare. Marciana è uno dei borghi più antichi e affascinanti dell’Isola d’Elba, situato sul versante occidentale dell’isola.

Raggiungerla è semplice: la stazione si trova lungo la strada provinciale che collega i paesi di Poggio e Marciana. Per chi arriva in auto o moto, è disponibile un ampio parcheggio gratuito proprio di fronte alla biglietteria e alla stazione di risalita, il che rende l’accesso estremamente comodo; basta seguire le indicazioni per Marciana e, successivamente, per la “Cabinovia Monte Capanne”.

Una volta parcheggiato, la biglietteria e l’ingresso all’impianto sono a pochi passi. La cabinovia ti porterà in vetta in circa 18 minuti, regalandoti un’ascesa panoramica indimenticabile sopra i boschi di castagni e le suggestive valli del massiccio.

Gli orari di apertura

Gli orari di apertura della Cabinovia del Monte Capanne possono variare significativamente a seconda della stagione, quindi ti consigliamo di consultare sempre le informazioni aggiornate prima della visita. Tieni presente che, al di fuori dei mesi specificati qui di seguito, la cabinovia è generalmente chiusa per manutenzione o per la bassa stagione. Pertanto, se prevedi di visitare l’Elba in periodi diversi da quelli indicati, la risalita in vetta potrebbe non essere disponibile.

Aprile, maggio e ottobre 2025: gli orari aggiornati

Per i mesi di aprile, maggio e ottobre 2025, la Cabinovia del Monte Capanne è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00. È previsto un intervallo di chiusura a metà giornata, con l’ultima salita da valle alle 17:00 e l’ultima discesa dalla vetta alle 17:30. Ricorda che l’impianto potrebbe fermarsi per una breve pausa tra le 13:00 e le 14:20 circa, quindi pianifica la tua visita di conseguenza.

Giugno, luglio, agosto e settembre 2025: gli orari aggiornati

Nei mesi di alta stagione, da giugno a settembre 2025, la Cabinovia del Monte Capanne opera con orario esteso ed è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:30 per la salita, con l’ultima discesa dalla vetta fissata per le 18:00. Anche in questi mesi, può esserci una breve interruzione a metà giornata (spesso tra le 13:20 e le 14:20). Questo periodo offre le condizioni climatiche migliori e la massima flessibilità per godersi l’esperienza panoramica in vetta.

Escursione Monte Capanne Cabinovia

Prezzo dei biglietti per adulti bambini e dove acquistarli

prezzi dei biglietti per la Cabinovia del Monte Capanne sono pensati per diverse tipologie di visitatori, con riduzioni per bambini e studenti. È importante notare che possono subire leggere variazioni, quindi è sempre buona norma verificarli al momento dell’acquisto.

Ecco un’idea dei costi medi per la stagione:

  • biglietto intero andata e ritorno: circa 20,00 euro;
  • biglietto intero solo andata: circa 13,00 euro;
  • biglietto bambini (4-10 anni) andata e ritorno: circa 10,00 euro;
  • biglietto studenti andata e ritorno: circa 15,00 euro.

I biglietti si acquistano direttamente alla biglietteria situata alla stazione di partenza a Marciana, in località Pozzatello. Al momento, non risulta disponibile un sistema di acquisto online per i biglietti standard, pertanto è consigliabile recarsi sul posto con un po’ di anticipo, specialmente nei periodi di maggiore affluenza, per evitare attese.

Perché vale la pena fare una gita sul Monte Capanne con la Cabinovia

Salire sul Monte Capanne con la Cabinovia è un’esperienza davvero imperdibile, un modo unico ed emozionante per aggiungere un tocco speciale alla tua vacanza all’Isola d’Elba. Non si tratta solo di un semplice spostamento, ma di un vero e proprio viaggio panoramico che ti porta sulla cima più alta dell’Arcipelago Toscano, a ben 1019 metri di altitudine. Questa attrazione, ideale per chi cerca un’alternativa alle spiagge affollate, offre una prospettiva completamente nuova e affascinante sull’isola.

Fin dall’inizio, l’ascesa a bordo delle caratteristiche “gabbie” aperte della cabinovia è un’emozione crescente. Ti sentirai sospeso tra cielo e terra mentre il paesaggio sottostante si apre gradualmente, rivelando la bellezza incontaminata dell’entroterra elbano, con i suoi fitti boschi di castagni e le suggestive valli granitiche. 

Dalla vetta, i panorami mozzafiato si estendono ben oltre i confini dell’Elba e potrai ammirare l’intera isola in tutta la sua bellezza: le sue calette nascoste, le spiagge dorate, i borghi arroccati e le macchie di verde intenso. Nelle giornate più limpide, lo sguardo spazia fino alle altre isole dell’arcipelago toscano, alla costa della Toscana continentale e, se la visibilità lo permette, persino alla maestosa sagoma della vicina Corsica.

È un’opportunità fantastica per catturare fotografie indimenticabili e creare ricordi che dureranno nel tempo, rendendo questa gita un’esperienza distintiva e memorabile della tua visita all’Elba.

Com’è la Cabinovia del Monte Capanne? Cosa aspettarsi?

Le caratteristiche “gabbie” aperte: una vista a 360° emozionante

La Cabinovia del Monte Capanne è unica nel suo genere e offre un’esperienza decisamente diversa dalle tradizionali funivie. Non aspettarti cabine chiuse e affollate; qui l’ascesa avviene a bordo di caratteristiche “gabbie” gialle aperte, progettate per ospitare comodamente due persone in piedi che permettono una vista completamente libera a 360 gradi sul paesaggio circostante. L’assenza di vetri o strutture ingombranti tra te e il panorama rende il viaggio più avventuroso ed emozionante, consentendoti di sentire il vento e percepire pienamente l’altezza mentre sali verso la vetta. È un modo diretto e coinvolgente per immergerti nella natura elbana.

La durata della salita e l’altitudine di partenza e arrivo.

L’esperienza della Cabinovia del Monte Capanne ti porta da un’altitudine di circa 375 metri sul livello del mare, dove si trova la stazione di partenza a Marciana, fino a quasi la cima del monte. La stazione di arrivo è situata a circa 950 metri di altitudine, poco al di sotto della vetta principale del Monte Capanne, che si erge a 1019 metri. La salita è un viaggio tranquillo ma costante che dura approssimativamente 15-20 minuti, un intervallo di tempo perfetto per goderti il panorama che si dispiega sotto di te, offrendo scorci sempre più ampi e spettacolari man mano che si guadagna quota.

Cosa si può vedere durante la salita?

Durante l’ascesa a bordo della Cabinovia del Monte Capanne, la vista è uno spettacolo continuo: sotto di te si aprirà la rigogliosa valle di Marciana, con i suoi borghi storici incastonati tra il verde e, man mano che si sale, lo sguardo spazierà sempre più ampio sulla costa nord dell’Elba, rivelando calette nascoste e il blu intenso del mare. Nelle giornate più limpide e con buona visibilità, il panorama si estenderà ben oltre l’isola, permettendoti di distinguere le altre isole dell’Arcipelago Toscano, come Capraia e Gorgona, e perfino la costa della vicina Corsica all’orizzonte. Ogni metro di ascesa regala una prospettiva più ampia e suggestiva.

Monte Capanne Cabinovia

Si può raggiungere la cima vera e propria del Monte Capanne dopo la salita in Cabinovia?

Assolutamente sì! Una volta arrivati alla stazione a monte della Cabinovia, non sei ancora proprio sulla vetta più alta, ma a pochi passi. Dalla stazione di arrivo, un breve e facile sentiero ben segnalato ti condurrà in pochi minuti (circa 5-10) alla croce di vetta del Monte Capanne, che si trova a 1019 metri di altitudine. Questo ultimo tratto a piedi è la ciliegina sulla torta dell’escursione, permettendoti di toccare con mano la vetta e godere appieno della vista a 360 gradi senza ostacoli.

Quanto può durare una gita in Cabinovia al Monte Capanne?

Per vivere al meglio l’esperienza della Cabinovia del Monte Capanne, inclusa la salita, l’ammirazione del panorama dalla vetta e una breve sosta per foto o per un caffè al rifugio, ti consigliamo di dedicare all’intera gita un tempo minimo di 1,5-2 ore. Questo ti permetterà di non avere fretta e di assaporare ogni momento. Naturalmente, se desideri esplorare i dintorni della vetta con una breve passeggiata o semplicemente rilassarti più a lungo ammirando il paesaggio, puoi estendere la tua permanenza a piacimento.

Un’escursione panoramica al Monte Capanne soggiornando all’Hotel Anna

Soggiornare all’Hotel Anna a Fetovaia offre un ottimo punto di partenza per esplorare l’Isola d’Elba, inclusa una memorabile gita sul Monte Capanne. La stazione di partenza della cabinovia a Marciana è comodamente raggiungibile dal nostro hotel in circa 20-25 minuti d’auto, percorrendo le strade panoramiche che attraversano il suggestivo versante occidentale dell’isola.

Quest’escursione è l’occasione perfetta per integrare il tuo itinerario: dopo aver goduto delle splendide viste dalla vetta del Capanne, puoi dedicare il resto della giornata alla scoperta dei dintorni, dato che la stessa Marciana merita una visita per il suo centro storico medievale. In alternativa, puoi proseguire l’esplorazione dei pittoreschi borghi o delle incantevoli spiagge della Costa del Sole, come Marina di Campo o Cavoli, che si trovano proprio lungo il percorso di ritorno verso l’Hotel Anna. Questa combinazione di montagna e mare renderà la tua giornata estremamente varia e appagante.

Una gita al Monte Capanne è un’attività altamente consigliata per arricchire la tua vacanza elbana, offrendo una prospettiva unica e indimenticabile dell’isola. 

Ti aspettiamo per aiutarti a pianificare al meglio ogni dettaglio del tuo soggiorno: contattaci per la tua prossima vacanza sull’Isola d’Elba!

Leave a comment