Isola d’Elba in 3 Giorni: l’itinerario essenziale
L’Isola d’Elba racchiude un’incredibile varietà di paesaggi e tesori, tutti da scoprire anche in un weekend lungo di soli tre giorni. Questo itinerario essenziale è pensato per chi ha poco tempo ma, giustamente, non vuole rinunciare ad ammirare alcune delle gemme più preziose dell’isola, inclusa la celebre Costa del Sole con la sua iconica spiaggia di Fetovaia.
Ecco per te un assaggio intenso e memorabile delle bellezze elbane!
Si può girare l’Isola d’Elba in soli 3 giorni?
Assolutamente sì! Tre giorni possono offrire un’esperienza intensa e appagante dell’Isola d’Elba, permettendo di toccare alcune delle sue tappe più preziose. Questo itinerario è stato studiato appositamente per bilanciare perfettamente il relax sulle spiagge mozzafiato, l’esplorazione di borghi ricchi di fascino e un tuffo nella storia dell’isola, con un’attenzione particolare alla costa occidentale, universalmente riconosciuta come una delle aree naturalisticamente più spettacolari dell’Elba.
La Costa del Sole rappresenta una tappa imperdibile per chi visita l’Elba, anche se solo per pochi giorni. Questo tratto di litorale è celebre per la concentrazione di alcune delle spiagge più belle dell’isola, tra cui la magnifica Fetovaia, con la sua sabbia bianca e fine, le acque cristalline dai colori caraibici e la protezione naturale offerta dal promontorio granitico.
Ma la Costa del Sole non è solo spiagge da sogno: è anche un susseguirsi di paesaggi selvaggi, scogliere a picco sul mare, macchia mediterranea profumata e piccoli borghi marinari come Chiessi e Pomonte, ognuno con la sua identità unica e il suo fascino discreto. Dedicare del tempo a esplorare questa costa significa immergersi nella vera essenza naturalistica dell’Elba, un’esperienza che da sola vale l’intero viaggio.
Consigli per pianificare la breve ma intensa vacanza all’Isola d’Elba
Che mezzo di trasporto scegliere?
Per sfruttare al meglio un itinerario di soli tre giorni alla scoperta dell’Isola d’Elba, la scelta del mezzo di trasporto riveste un ruolo da non sottovalutare. In questo contesto, avere a disposizione un mezzo proprio, che sia un’auto compatta o un agile scooter, si rivela fondamentale per garantire la necessaria flessibilità e rapidità negli spostamenti tra le diverse tappe previste.
La brevità del soggiorno impone di ottimizzare i tempi e un mezzo privato ti permetterà di raggiungere con facilità sia le rinomate spiagge della Costa del Sole, che i caratteristici borghi dell’entroterra, senza dover dipendere dagli orari e dalle tratte dei trasporti pubblici, che potrebbero non coincidere perfettamente con le tue esigenze. Inoltre, avrai la libertà di fermarti ad ammirare un panorama improvviso o di deviare leggermente dal percorso per scoprire angoli nascosti dell’isola.
Per una panoramica più completa sulle opzioni di trasporto disponibili e per ricevere consigli utili sulla scelta del mezzo più adatto al tuo stile di viaggio, puoi leggere il nostro articolo su come muoversi sull’Isola d’Elba.

Dove alloggiare?
Per un itinerario di soli tre giorni all’Isola d’Elba, scegliere con cura la base per il tuo soggiorno è fondamentale per ottimizzare gli spostamenti ed evitare perdite di tempo. In questo contesto, l’Hotel Anna, situato nella strategica zona di Fetovaia, rappresenta una soluzione ideale, dato che la sua posizione privilegiata ti permette di raggiungere facilmente molte delle attrazioni principali della costa occidentale, cuore naturalistico dell’isola, riducendo al minimo gli spostamenti.
Con soli tre giorni a disposizione, cambiare hotel risulterebbe poco pratico e dispendioso in termini di tempo. Scegliere un hotel situato nella zona della Costa del Sole, come l’Hotel Anna, ti consente di concentrare le tue esplorazioni in una delle aree più belle dell’Elba, con spiagge incantevoli e borghi caratteristici a portata di mano!
Soggiornando all’Hotel Anna, inoltre, potrai inoltre usufruire di diversi vantaggi pensati per rendere la tua vacanza ancora più piacevole e conveniente. Tra questi, spiccano le tariffe scontate per la prenotazione del traghetto grazie a convenzioni esclusive che ti permettono di risparmiare sul costo del viaggio. Inoltre, l’hotel offre un comodo parcheggio gratuito per i suoi ospiti, un valore aggiunto non trascurabile soprattutto in alta stagione. Infine, la posizione tranquilla, la vicinanza alla spiaggia di Fetovaia raggiungibile con un breve sentiero e i servizi offerti rendono l’Hotel Anna la scelta perfetta per un soggiorno rilassante e ben organizzato durante la tua breve ma intensa avventura elbana!
Prenota in anticipo e goditi il resto della vacanza
Data la brevità del tuo soggiorno di soli tre giorni, la prenotazione anticipata sia del traghetto (andata e ritorno) che dell’alloggio presso l’Hotel Anna è assolutamente fondamentale, soprattutto se il tuo viaggio coincide con l’alta stagione, un fine settimana o un ponte festivo. In questi periodi, infatti, la disponibilità tende a esaurirsi rapidamente e i prezzi possono aumentare significativamente.
Per ottimizzare al meglio il tuo tempo sull’isola, ti consigliamo di prenotare un traghetto con partenza al mattino presto e un ritorno previsto nel tardo pomeriggio o in serata; questo ti permetterà di sfruttare appieno le tue tre giornate all’Elba.
Ricorda che, scegliendo di soggiornare all’Hotel Anna, potrai beneficiare di uno sconto esclusivo per la prenotazione dei tuoi biglietti del traghetto, una convenzione speciale pensata per rendere il tuo viaggio ancora più conveniente e privo di stress.
Non perdere l’opportunità di assicurarti il miglior prezzo e la tranquillità di avere già organizzato sia il viaggio che il soggiorno: contattaci per prenotare il tuo soggiorno sull’Isola d’Elba!
L’itinerario per visitare l’Isola d’Elba in 3 giorni
1° giorno: esplorare Portoferraio e il mare dell’Isola
Il tuo arrivo a Portoferraio segna l’inizio di questa intensa avventura elbana. Se sbarchi in mattinata, approfitta per esplorare il cuore pulsante dell’isola: passeggia lungo la storica Darsena Medicea, perditi tra le vivaci vie del centro e sali alle imponenti Fortezze Medicee per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla costa. Portoferraio offre anche diverse opzioni per un piacevole pranzo.
Nel pomeriggio, puoi scegliere di dedicare qualche ora al relax in una delle spiagge vicine, come Le Ghiaie con i suoi ciottoli bianchi, la tranquilla Viste o la Padulella con la sua sabbia fine. In alternativa, puoi prolungare la tua visita alle fortezze, ammirando il paesaggio circostante da diverse prospettive.
Verso il tardo pomeriggio, preparati per un breve tragitto di circa 30 minuti in auto verso l’Hotel Anna, situato nella splendida zona di Fetovaia. Potrai arrivare in tempo per un aperitivo rilassante al lounge bar dell’hotel, oppure prepararti per una deliziosa cena in uno dei rinomati ristoranti di Fetovaia, come il Braciamare o il Ristorante al Canaletto & La Terrazza. Se preferisci una maggiore varietà di locali, la vicina Marina di Campo offre ulteriori opzioni per la tua prima cena elbana.

2° giorno: le meraviglie della Costa del Sole
Ti consigliamo di dedicare l’intera mattinata alla splendida Spiaggia di Fetovaia: abbandonati al relax, concediti bagni rinfrescanti e goditi il sole sulla soffice sabbia dorata! Puoi scegliere uno dei lidi convenzionati con l’Hotel Anna per maggiore comfort, oppure optare per il breve tratto di spiaggia pubblica (in questo caso, ti consigliamo di arrivare presto per trovare posto). Non esitare a chiedere all’Hotel Anna se sono previste escursioni per esplorare le ricche acque con lo snorkeling o il diving!
Dopo un pranzo leggero in uno dei ristoranti o bar di Fetovaia o nelle immediate vicinanze, puoi dedicare il pomeriggio all’esplorazione dei pittoreschi borghi marinari di Seccheto, Chiessi e Pomonte. Lungo il tragitto costiero, non dimenticare di ammirare le suggestive “piscine” naturali vicino a Seccheto, le imponenti scogliere granitiche che caratterizzano Chiessi e chiedi all’Hotel Anna se c’è la possibilità di esplorare il relitto vicino Pomonte con un’escursione guidata.
Concludi questa giornata indimenticabile con un imperdibile aperitivo o una cena romantica ammirando il tramonto infuocato sul mare in uno dei locali panoramici della Costa del Sole, prima di fare ritorno al comfort dell’Hotel Anna.
3° giorno: il borgo di Capoliveri
La mattinata è indubbiamente da dedicare alla scoperta di un altro autentico gioiello dell’Isola d’Elba: il vivace borgo di Capoliveri. Arroccato su una collina, questo paese offre un’esperienza unica con la sua rete di vicoli caratteristici, perfetti per perdersi e scoprire angoli suggestivi. Lasciati incantare dalle viste panoramiche spettacolari che si aprono sul mare e sulla costa circostante, offrendo scorci indimenticabili. Potrai curiosare tra i numerosi negozietti di artigianato locale e le gallerie d’arte, dove avrai modo di acquistare souvenir unici e opere originali.
Per il pranzo, ti consigliamo di fermarti in una delle trattorie tipiche di Capoliveri, dove potrai assaporare i veri sapori della cucina elbana. In alternativa, a seconda dell’orario previsto per il tuo traghetto di ritorno, potresti optare per un rientro graduale verso Portoferraio e gustare un pranzo più veloce nei pressi del porto.
Nel pomeriggio, se hai ancora tempo per un ultimo giro, puoi dedicarti allo shopping e all’acquisto di qualche ricordo dell’Elba. Se hai noleggiato un mezzo, non dimenticare di prevedere il tempo necessario per la riconsegna. Infine, dirigiti al porto di Portoferraio per l’imbarco sul traghetto di ritorno, portando con te i meravigliosi ricordi di questi intensi tre giorni all’Isola d’Elba!

Perché l’Hotel Anna è la tua base perfetta per un weekend lungo all’Isola d’Elba
Per un’intensa esplorazione dell’Isola d’Elba in soli tre giorni, l’Hotel Anna si rivela la base di partenza perfetta, dato che ti offre il connubio ideale tra comfort e posizione strategica. La sua accoglienza calorosa e i servizi pensati per gli ospiti lo rendono un punto d’appoggio ideale per questo itinerario concentrato alla scoperta delle spiagge più belle e dei borghi più caratteristici dell’isola.
Situato in posizione privilegiata per raggiungere agevolmente le meraviglie della Costa del Sole, l’Hotel Anna ti permette di ottimizzare i tuoi spostamenti e goderti appieno ogni momento della tua breve vacanza. Il parcheggio gratuito per gli ospiti elimina ogni preoccupazione logistica legata al tuo mezzo di trasporto, mentre la vicinanza al mare, con la spiaggia di Fetovaia facilmente raggiungibile, ti offre momenti di relax a pochi passi dalla tua camera.
Inoltre, l’Hotel Anna agevola il tuo arrivo e la tua partenza grazie alla possibilità di acquistare il biglietto del traghetto direttamente in struttura, spesso usufruendo di sconti esclusivi riservati agli ospiti. Scegliere l’Hotel Anna significa affidarsi a un’ospitalità attenta e a servizi pensati per rendere il tuo weekend lungo all’Elba un’esperienza indimenticabile e senza stress.
Contattaci per prenotare il tuo soggiorno sull’Isola d’Elba!
FAQ su girare l’Isola d’Elba in 3 giorni
Auto o scooter a noleggio/proprio sono la scelta migliore, dato che offrono la flessibilità e la velocità necessarie per ottimizzare un breve soggiorno, a differenza dei trasporti pubblici.
L’Hotel Anna a Fetovaia è strategico per la Costa del Sole: offre comfort, parcheggio gratuito e sconti per il traghetto, tutti aspetti fondamentali per un itinerario di soli tre giorni.
Sì, è indispensabile, specialmente in alta stagione e prenotare in anticipo garantisce disponibilità e spesso tariffe migliori. A tal proposito, l’Hotel Anna offre interessanti sconti per il traghetto ai suoi ospiti.
In tre giorni potrai scoprire il fascino storico di Portoferraio, rilassarti sulle spiagge mozzafiato della Costa del Sole (con un focus su Fetovaia e i borghi vicini) e visitare il pittoresco borgo di Capoliveri, assaporando un mix di natura, cultura e relax.